Ti senti con le mani legate?
I nostri esperti ti aiuteranno a liberarti dal peso dei tuoi debiti
Per ottenere la cancellazione dei debiti
è necessario innanzitutto verificare la sussistenza delle condizioni per l’accesso
a una delle procedure previste dal Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza e scegliere quella vantaggiosa per te.

COME FUNZIONA
Affidati a noi
Vediamo insieme come funziona.
Lasciati aiutare e, in 5 piccoli passi, sarai liberato da tutti i tuoi debiti.
COME FUNZIONA
Affidati a noi
Vediamo insieme come funziona
Lasciati aiutare e, in 5 piccoli passi, sarai liberato da tutti i tuoi debiti.
01.
Valutazione preliminare
Utilizza il nostro software e in pochi minuti ci permetterai di fare una prima analisi della tua situazione finanziaria. Verrai successivamente ricontattato GRATUITAMENTE e SENZA IMPEGNO da un nostro esperto per verificare se hai i requisiti per accedere alla procedura
02.
Raccolta di documenti
Dopo aver individuato la strategia che fa per te, ti guideremo nella raccolta di tutti i documenti necessari per la preparazione della pratica. Si tratta di un passo fondamentale per il buon esito della procedura.
03.
Predisposizione di un piano
I professionisti di Gestione Debito predisporranno per te la domanda da presentare al Tribunale seguendo una strategia dedicata al tuo caso.
04.
Presentazione di un piano
Il consulente dedicato, proporrà poi il piano all’Organismo di Composizione della Crisi secondo la Legge 3/2012 e il D.Lgs. n. 14/2019, affinché ne valuti l’ammissibilità e nomini il Gestore della Crisi.
Il Gestore nominato verifica sia gli aspetti formali che la sostenibilità della procedura prescelta e predispone una relazione particolareggiata sulla gestione della crisi da sovraindebitamento che sarà allegata al ricorso da presentare al Tribunale competente.
05.
Fase di omologazione
In questa fase è il Giudice a verificare l’esistenza dei requisiti e criteri necessari per l’omologazione e l’apertura della procedura richiesta. Se questo avviene, tutti i vecchi debiti contratti vengono sostituiti dal piano di pagamenti stabilito dal Tribunale.
01.
Valutazione preliminare
Utilizza il nostro software e in pochi minuti ci permetterai di fare una prima analisi della tua situazione finanziaria. Verrai successivamente ricontattato GRATUITAMENTE e SENZA IMPEGNO da un nostro esperto per verificare se hai i requisiti per accedere alla procedura
02.
Raccolta di documenti
Dopo aver individuato la strategia che fa per te, ti guideremo nella raccolta di tutti i documenti necessari per la preparazione della pratica. Si tratta di un passo fondamentale per il buon esito della procedura.
03.
Predisposizione di un piano
I professionisti di Gestione Debito predisporranno per te la domanda da presentare al Tribunale seguendo una strategia dedicata al tuo caso.
04.
Presentazione di un piano
Il consulente dedicato, proporrà poi il Piano all’Organismo di Composizione della Crisi secondo la Legge 3/2012 e il D.Lgs. n. 14/2019, affinché ne valuti l’ammissibilità e nomini il Gestore della Crisi.
Il Gestore nominato verifica sia gli aspetti formali che la sostenibilità della procedura prescelta e predispone una relazione particolareggiata sulla gestione della crisi da sovraindebitamento che sarà allegata al ricorso da presentare al Tribunale competente.
05.
Fase di omologazione
In questa fase è il Giudice a verificare l’esistenza dei requisiti e criteri necessari per l’omologazione e l’apertura della procedura richiesta. Se questo avviene, tutti i vecchi debiti contratti vengono sostituiti dal piano di pagamenti stabilito dal Tribunale.


IL RISULTATO
A piano completato
A piano completamente attuato (tre anni per la procedura di liquidazione, mentre il tempo è variabile per le altre procedure) si avrà l’esdebitazione ovvero, la cancellazione di tutti i debiti non pagati.
Sempre più spesso accade che, le procedure – anche importanti in termini di debito – vengano definite con il pagamento di meno del 10% del debito.

IL RISULTATO
A piano completato
Sempre più spesso accade che, le procedure – anche importanti in termini di debito – vengano definite con il pagamento di meno del 10% del debito.
A piano completamente attuato (tre anni per la procedura di liquidazione, mentre il tempo è variabile per le altre procedure) si avrà l’esdebitazione ovvero, la cancellazione di tutti i debiti non pagati. Sempre più spesso accade che, le procedure – anche importanti in termini di debito – vengano definite con il pagamento di meno del 10% del debito.